Chiodo via ferrata “Cortina” e
Piastrina Ampezzo
Abbiamo testato con esito positivo questo chiodo non solo per quanto concerne la prestazione dei singoli tipi di ancoraggio “meccanico” e “resinato“, ma anche attraverso la costruzione e il test di una tratta di linea, il tutto secondo la normativa e le linee guida di corretto utilizzo:
EN 16869:2017 + AC:2018 – “Design e costruzione di vie ferrate“
Per il materiale da noi ideato utilizziamo un brevetto depositato.
Chiodo per Via Ferrata “Cortina”
Il “Chiodo Cortina” è costruito in acciaio inox AISI 304-304L del diametro 20 mm., disponibile in due misure: 330 mm e 400 mm.
La peculiarità di questo chiodo è che si tratta di ancoraggio unico e universale, facilmente stoccabile in magazzino ed utilizzabile sia per le tratte verticali e orizzontali che per la partenza.
Si fissa alla roccia in modo meccanico, pratico e veloce: basta praticare un foro da 20 mm. in cui inserire il Chiodo che, una volta battuto, diventa subito utilizzabile, eliminando i tempi di attesa tipici dei resinati e rendendo così il percorso attrezzato prontamente fruibile anche nei casi di integrazione o sostituzione degli ancoraggi preesistenti.
Comunque, per particolari necessità o se la roccia risultasse friabile, il chiodo può essere anche “resinato”, praticando un foro da 22 o 24 mm. a seconda della resina che si utilizza. Per maggiori informazioni consulta le istruzioni per il montaggio e utilizzo.
Piastrina “Ampezzo”
La “Piastrina Ampezzo“, che viene utilizzata negli ancoraggi di inizio e fine tratta, è munita di fori che permettono sia l’alloggiamento di 3 morsetti serra-fune con cavallotto U, sia il fissaggio della piastrina stessa al chiodo per via ferrata “Cortina” attraverso 2 bulloni da 10 mm.
Chiodo via ferrata “Cortina” e
Piastrina Ampezzo
Abbiamo testato con esito positivo questo ancoraggio non solo per quanto concerne la prestazione dei singoli tipi di ancoraggio “meccanico” e “resinato“, ma anche attraverso la costruzione e il test di una tratta di linea, il tutto secondo la normativa e le linee guida di corretto utilizzo:
EN 16869:2017 + AC:2018 – “Design e costruzione di vie ferrate“
Per il materiale da noi ideato utilizziamo un brevetto depositato.
Chiodo per Via Ferrata “Cortina”
Il “Chiodo Cortina” è costruito in acciaio inox AISI 304-304L del diametro 20 mm., disponibile in due misure: 330 mm e 400 mm.
La peculiarità di questo chiodo è che si tratta di ancoraggio unico e universale, facilmente stoccabile in magazzino ed utilizzabile sia per le tratte verticali e orizzontali che per la partenza.
Si fissa alla roccia in modo meccanico, pratico e veloce: basta praticare un foro da 20 mm. in cui inserire il Chiodo che, una volta battuto, diventa subito utilizzabile, eliminando i tempi di attesa tipici dei resinati e rendendo così il percorso attrezzato prontamente fruibile anche nei casi di integrazione o sostituzione degli ancoraggi preesistenti.
Comunque, per particolari necessità o se la roccia risultasse friabile, il chiodo può essere anche “resinato”, praticando un foro da 22 o 24 mm. a seconda della resina che si utilizza. Per maggiori informazioni consulta le istruzioni per il montaggio e utilizzo.
Piastrina “Ampezzo”
La “Piastrina Ampezzo“, che viene utilizzata negli ancoraggi di inizio e fine tratta, è munita di fori che permettono sia l’alloggiamento di 3 morsetti serra-fune con cavallotto U, sia il fissaggio della piastrina stessa al “Chiodo Cortina” attraverso 2 bulloni da 10 mm.